PreviousNext
Help > Danno da lesioni alla persona (vivente) > Danni materiali (danno emergente) - da lesioni
Danni materiali (danno emergente) - da lesioni

La struttura della scheda

La scheda relativa ai Danni materiali consente l’inserimento di una serie di voci di danno, anche diverse tra loro, caratterizzate da una diretta connotazione patrimoniale che le inserisce nell’ambito del c.d. danno emergente.

Sono state espressamente riportate le voci di danno più frequentemente presenti, quali le spese mediche, i danni alle cose (si pensi al vestiario o ai veicoli in caso di incidente stradale) e le spese legali; è peraltro possibile inserire ulteriori voci di danno emergente, utilizzando la categoria residuale “Altre spese” e precisandone la natura nell’ambito della successiva “Descrizione”.

I Danni materiali sono assoggettabili all’operazione di taxatio (ovvero di rivalutazione alla data della liquidazione finale) ma non anche a quella, logicamente precedente, della cosiddetta aestimatio, che provvede a rapportare i diversi valori monetari individuati alla data di partenza per la successiva rivalutazione (in genere coincidente con la data del fatto): tali danni saranno quindi rivalutati direttamente a decorrere dalla data di ciascun singolo esborso.

Il programma prevede come “opzionale” l’indicazione della data della singola spesa, ed inserisce automaticamente la data del fatto lesivo laddove l’utente non abbia fornito una diversa individuazione.

La scheda permette l’Inserimento dei danni, e la visualizzazione dei danni oggetto di inserimento

 

Il totale dei danni materiali oggetto di inserimento viene visualizzato in rosso nell’ultima riga della scheda, con l’indicazione dell’importo percentuale concretamente riconosciuto al danneggiato (in relazione all’eventuale concorso di colpa dello stesso).

PreviousNext