Il 26 maggio 2023 il Tribunale di Milano ha pubblicato le nuove tabelle di capitalizzazione del danno patrimoniale per perdita o diminuzione della capacità lavorativa specifica. Il lavoro, realizzato dall'Osservatorio per la Giustizia Civile di Milano ha affrontato il tema della capitalizzazione, di una rendita futura. Tale procedimento permette di assegnare una somma corrispondente alla perdita di reddito dovuta a un'inabilità lavorativa specifica permanente. Molte erano state negli ultimi 15 anni le critiche verso i coefficienti utilizzati basati sulle obsolete tabelle del r.d. 1403 del 1922. La Suprema Corte avev evidenziato le inadeguatezze di questo metodo, che si basava su tassi d'interesse e aspettative di vita ormai obsoleti. In risposta a queste critiche, l'Osservatorio di Milano ha costituito un gruppo di studio con l'obiettivo di sviluppare un criterio di calcolo più moderno, accurato e applicabile. Questo criterio mira a considerare le attuali aspettative di vita e i tassi d'interesse, garantendo un risarcimento equo alle vittime. La sfida principale è stata quella di creare tabelle di capitalizzazione attualizzate e facilmente utilizzabili dai giudici di merito, considerando sia la vita fisica che quella lavorativa.
ReMida Danno ha implementato nel programma le nuove tabelle, rendendo estremamente agevoli i calcoli.