PreviousNext
Help > Caratteristiche generali di ReMida Danno > Inserimento dei dati identificativi di una pratica nuova
Inserimento dei dati identificativi di una pratica nuova

Occorre inserire gli elementi che serviranno ad identificare in futuro la pratica per poterla recuperare dall’archivio e eventualmente modificarla.

 

IIl nome del danneggiato verrà automaticamente inserito nella testata generale della successiva scheda.

Codice fiscale ed informazioni supplementari.

La normativa introdotta dal Codice delle Assicurazioni private (Decreto legislativo 7 settembre 2005, n, 209) prevede che nelle procedure per indennizzo diretto l'assicurato fornisca, per la corretta istruzione della pratica, alcuni dati identificativi.

ReMida permette di inserire e di memorizzare (con stampa anche nel prospetto dettagliato) alcuni dati identificativi del danneggiato.

(art. 148 comma 2

La richiesta deve contenere l'indicazione del codice fiscale degli aventi diritto al risarcimento e la descrizione delle circostanze nelle quali si è verificato il sinistro ed essere accompagnata, ai fini dell'accertamento e della valutazione del danno da parte dell'impresa, dai dati relativi all'età, all'attività del danneggiato, al suo reddito, all'entità delle lesioni subite, da attestazione medica comprovante l'avvenuta guarigione con o senza postumi permanenti, nonché dalla dichiarazione ai sensi dell’articolo 142, comma 2, o, in caso di decesso, dallo stato di famiglia della vittima..

 

PreviousNext