PreviousNext
Help > Gli acconti versati
Gli acconti versati

La struttura della scheda

La scheda relativa agli Acconti consente l’inserimento dei pagamenti parziali effettuati dal debitore in epoca precedente alla liquidazione del danno alla persona.

 

Il programma memorizza gli acconti inseriti e provvede automaticamente a scomputarli progressivamente dal totale dovuto nella successiva fase della c.d. taxatio, allorché, cioè, l’importo del danno al momento del fatto lesivo (c.d. aestimatio) viene rapportato ai valori del momento dell’effettiva liquidazione.

Le modalità operative di tale scomputo sono lasciate alla discrezionalità dell’utente, che deve scegliere se imputare i pagamenti parziali prima agli interessi e quindi al capitale (ex art. 1194 cod. civ.) oppure, viceversa, prima al capitale e quindi agli interessi (secondo la regola giurisprudenziale in tema di crediti di valore).

In ottemperanza al sistema della taxatio, gli acconti vengono conteggiati dal programma in riferimento alla data del loro effettivo pagamento: l’indicazione della data è perciò elemento essenziale dell’inserimento, senza il quale il pagamento non viene accettato dal programma.

La scheda è strutturata in due sezioni:

         Tipo di imputazione dei pagamenti,

         Inserimento degli acconti e contestuale visualizzazione degli acconti inseriti.

Per muoversi nell’ambito di ciascuna sezione, così come per passare da una sezione ad un’altra, possono essere utilizzati sia il cursore sia il tasto “Tab”.

PreviousNext