PreviousNext
Help > Danno da morte "a punti" - Tribunale di Milano > Gli-help-da-programma > C) personalizzazione.docx
C) personalizzazione.docx

 

Personalizzazione

 

Aumento

il totale monetario non può di regola superare il limite massimo previsto per, salva la ricorrenza di circostanze eccezionali;

 

Diminuzione

contrasti di rilevante intensità o controversie giudiziarie tra le due vittime, violenze o reati commessi dalla vittima secondaria nei confronti della vittima primaria possono ridurre, fino ad azzerare, l'ammontare risarcitorio riconosciuto in base a tutti i parametri/punti della tabella.

 

Dalle  FAQ

16.     È possibile superare il valore massimo previsto nelle tabelle? Ed in caso di fatti dolosi?

Come anche già scritto nei criteri orientativi delle tabelle sulla liquidazione del danno parentale ed. 2021, debbono essere distinte le ipotesi integranti responsabilità oggettiva e reati colposi da quelle che integrano, invece, reati dolosi, osservandosi che le tabelle si applicano solamente alle prime. Nelle fattispecie in cui l'illecito sia stato cagionato con dolo, spetta al giudice valutare tutte le peculiarità del caso concreto e pervenire eventualmente ad una liquidazione che superi l'importo massimo previsto nelle tabelle, in considerazione della (di regola) maggiore intensità delle sofferenze patite in tali casi dalla vittima secondaria.

 

17.     Come liquidare il danno da grave lesione del rapporto parentale ?

Quanto alla liquidazione del danno da grave lesione del rapporto parentale, manca una tabella ad hoc, ad oggi, in quanto per ora non è stato raccolto un campione significativo di sentenze utile a costruire una tabella fondata sul monitoraggio. Il giudice potrà valutare se ritiene di avvalersi della tabella sul danno da perdita del rapporto parentale corrispondente al tipo di rapporto parentale gravemente leso, opportunamente adattando e calibrando la liquidazione al caso concreto, per quanto dedotto e provato.

 

PreviousNext